
L’ultimo Bucintoro fu costruito nel 1722 dall’ architetto navale Michele Stefano Conti. Lunga 100 piedi e larga 21. Una reggia a due piani galleggiante sull’acqua Al piano inferiore c’erano i remiganti, il piano superiore fu rivestito di velluto cremisino, ornato di frange, galloni e fiocchi d’oro. Un salone lungo quanto il naviglio e alto fino alla poppa, dove, da un finestrino, il principe gettava l’anello in mare. Per chi ama saperne di più, legga il libricino “Il Bucintoro” scritto da Dall’Ongaro nel 1866
Vuoi ricevere una email con i nuovi articoli ? [wysija_form id=”1″]