16 Maggio 2017

I territori della Repubblica Veneta nel 1797

Cultura, repubblica veneta, storia 1797, geografia, repubblica, serenissima, venezia

2834 × 1647

Il territorio “Veneto”  nel 1797  non era certo quello che conosciamo oggi.

La Repubblica di Venezia infatti comprendeva:

  • Il Dogado di Venezia con le isole delle Lagune e un lembo di terraferma. Tale Dogado era suddiviso in tredici parti:
    – Venezia – Le isole della Giudecca, S. Giorgio, S. Elena, S. Erasmo. I I lidi di Malamocco e Palestrina;
    – Chioggia, San Michele, Murano, isolette di Mazzorbo, Torcello e altre, Mestre, Marghera Tornovo e Loreo;
  • Territori Padovano;
  • Polesine e Rovigo;
  • Il veronese;
  • Il vicentino e la Reggenza dei 7 Comuni
  • La comunità della Val Camonica Il bresciano che comprendeva una parte dell’attuale provincia di Mantova;
  • Il territorio Bergamasco;
  • Il territorio Cremasco;
  • La Colonia Veneta
  • Il germanico;
  • la marca trevigiana
  • I territori di Feltre, Belluno e la Magnifica Comunità del Cadore erano autonome;
  • I territori di Primo, Secondo e Terzo di Là e di Qua , Pordenone e altre città oggi comprese nella Regione Friuli- Venezia Giulia.
  • La Terra della Tisana
  • Pordenone, Palmanova ed il litorale Adriatico fino a Duino
  • L’Istria insieme alle isole del Quarnaro, in cui Grado era già sede del patriarcato;
  • La Dalmazia di terraferma e le isole facente parte dello Stato Da Mar;
  • L’ Albania veneta comprendente Larta, Vonizza, Prevesa e Butriato;
  • Le isole di Corfù, Paxò, Antipaxò, S Maura, le Curzolari, Val di Compare (Itaca), Cefalonia e Zante.
  • Non compreeva Trieste, Ragusa e altre città che con Venezia liberamente commerciavano.

Queste informazioni si ritrovano anche nel dizionario corografico del Veneto edito nel 1854, e si riferiscono agli ultimi anni della Repubblica, ma occorre ricordare la lunga appartenenza a Venezia di Creta (Candia) e della Morea (Pelopponeso) , come le molte colonie o porti nel Mediterraneo e nel Mar Nero .

[wysija_form id=”1″]

Nel 1853 il Veneto : 2,314,815 abitanti Presentazione a San Fior (TV) il 13 giugno 2017

Related Posts

Bon Novo 2019 – Cao de Ano 1 marso

Cultura, identità

Bon Novo 2019 – Cao de Ano 1 marso

Attualità, Cultura, eventi, identità

Serata informativa il 26 ottobre a Grisignano (VI)

Ła storia sconta e i diriti del Popoło Veneto da Bergamo a Zara

Cultura, eventi, storia

Ła storia sconta e i diriti del Popoło Veneto da Bergamo a Zara

Aggregazione veneta
  • Come dichiararsi legalmente Veneti
  • Domande frequenti
  • Informazioni per il Cittadino
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Gli articoli culturali
  • Leggi e Diritti
  • Privacy & Cookies
Aggregazione Veneta - Via Rossi 69 - Rubano (PD) - Cell: 3471416187
La riproduzione di ogni contenuto è riservata