Aggregazione veneta
  • Chi Siamo
  • Cittadino
  • Sei Veneta o Veneto?
    • Moduli
  • Le Leggi
    • PROMOZIONE DELLE MINORANZE ETNICHE E LINGUISTICHE DEL VENETO
    • Legge italiana n.302 del 1997 ” Ratifica ed esecuzione della Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali, fatta a Strasburgo il 1° febbraio 1995″
      • “Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali” – Consiglio d’Europa
    • Ratifica italiana della Convenzione di Oviedo, legge n°145 del 2001
      • Convenzione per la protezione dei Diritti dell’Uomo e della dignità dell’essere umano nei confronti dell’applicazioni della biologia e della medicina : Convenzione sui Diritti dell’Uomo e la biomedicina
    • Legge ABROGATA di riconoscimento dei diritti di “minoranza nazionale” al popolo veneto
  • Delibere e Statuto
    • Carta Costituente
  • Contatti
  • Comunicato Stampa
    • Materiali
  • Bando per la Grafia Veneta Legale
  • Cultura
  • Scuole, nidi, formazione
  • Libertà Vaccinale
  • Stampa su di noi
7 Settembre 2017

Comunicato Stampa : Chiesto incontro al Presidente Zaia per la questione vaccini

Attualità, comunicato stampa, Libertà Vaccinale

Come portavoce di Aggregazione Veneta ho chiesto ieri al Presidente della Regione Veneto, dott. Luca Zaia un incontro urgente in merito all’attuazione della legge 119/2017 e per la violazione di diritti umani inalienabili che essa realizza.

La lettera è stata indirizzata al suo Segretario all’email del Presidente, e oggi rispedita al protocollo.

Ho ricordato come Aggregazione Veneta il 3 agosto 2017 sia intervenuta “ad Adiuvandum” in Corte Costituzionale nel ricorso contro il Decreto Lorenzin, e come io abbia tenuto ovviamente in conto anche la conversione in legge e le successive delibere ministeriali e regionali, prima di chiedere appuntamento.

Il fatto è che la legge dello stato ha posto in discussione ( e certamente nega nei fatti) un diritto umano (inalienabile) dei Veneti (nel senso della L.R.28/2016), quindi occorre urgentemente un intervento della Regione, anche alla luce della competenza regolamentare della Regione.

Tutto ciò non è mutato con la recente delibera di Giunta oggi ritirata.

Mi auguro di essere ricevuto al più presto perché, ovviamente ai sensi della legge e della Costituzione, si può fare qualcosa di importante e definitivo per smascherare le inaccetabili pretese della legge Lorenzin, del tutto incostituzionali, e questo senza anticipare quello che dovrà decidere la Corte Costituzionale.

Loris Palmerini
Portavoce e legale rappresentante di Aggregazione Veneta.

Sottoscrizione online a sostegno del diritto a non vaccinarsi. Loris Palmerini, portavoce di Aggregazione Veneta – su TV7 Triveneta

Related Posts

banner24apr20

Attualità, diritti umani, eventi, Libertà Vaccinale

Covid 19: Pandemia o attacco alla libertà? Conferenza il 24 aprile 2020

Attualità, Cultura, eventi, identità

Serata informativa il 26 ottobre a Grisignano (VI)

Attualità, comunicato stampa, delibere, diritti umani, documenti

Risultanze della sentenza della Corte Costituzionale sulla l.reg.n.28/2016.

Cerca nel sito

  • Come dichiararsi legalmente Veneti
  • Domande frequenti
  • Informazioni per il Cittadino
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Gli articoli culturali
  • Leggi e Diritti
  • Privacy & Cookies

Promozione

Search Engine Submission – AddMe

Categorie

  • Attualità
  • cittadino
    • Libertà Vaccinale
  • comunicato stampa
  • Cultura
    • identità
    • le origini dei veneti
    • lingua
    • storia
      • antichità
      • archeologia
      • epoca longobarda
      • epoca romana
      • lombardo veneto
      • repubblica veneta
      • scienza
    • venetico
  • delibere
  • diritti elettorali
  • diritti umani
  • documenti
  • eventi
  • generali
  • istituti di formazione
  • Venetia
Aggregazione veneta
  • Come dichiararsi legalmente Veneti
  • Domande frequenti
  • Informazioni per il Cittadino
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Gli articoli culturali
  • Leggi e Diritti
  • Privacy & Cookies
Aggregazione Veneta - Via Rossi 69 - Rubano (PD) - Cell: 3471416187
La riproduzione di ogni contenuto è riservata